REgeneration
Legami, relazioni e buone pratiche di comunità
Sfida
Negli ultimi anni, il quartiere di Santa Croce, contesto sociale e culturale ricco e composito, ha mostrato un rinnovato interesse nel voler creare momenti ed esperienze di incontro che mettessero in dialogo i cittadini e le realtà sociali, sviluppando iniziative rivolte alla comunità.
Il progetto “REgeneration” nasce all’interno del Bando “I quartieri ripartono 2020/21", per non perdere, rilanciare e implementare le best practices esistenti.
In particolare, la
mappa di comunità, partendo dalla conoscenza dei soggetti e delle realtà che abitano il quartiere e scelgono di mettersi in rete con gli altri, evidenzia le risorse che ciascuno può mettere a disposizione nella consapevolezza che l’intera comunità può attivarsi per rispondere ai bisogni, intraprendere azioni virtuose e riceverne un beneficio.
Obiettivi
Promuovere la qualità della vita e il benessere del quartiere di Santa Croce è l’obiettivo principale di questo progetto che, attraverso forme di sostegno al protagonismo civico e alla partecipazione e la costruzione di nuovi network di socialità e solidarietà tra cittadini, punta all’empowerment degli individui e della comunità.
Tutto questo anche mettendo a disposizione nuovi spazi – reali e virtuali- e nuove risposte a bisogni del quartiere.
STRADE NARRANTI
Geotrail a Santa Croce alla scoperta di percorsi e memorie
Scuola secondaria di 1° grado G. Galilei
ATTIVITA'
- Equipe di Comunità
- Custodi di Comunità
- Doposcuola "Kick off 6-11"
- Metti in CIRCOlo
- Sport in gioco
- Si va in pista. Movimento, sicurezza, sport, socialità ed inclusione
- Osservatorio generativo di comunità
- L'Alveare
- Eventi di Social Street
“REgeneration agisce in una dimensione micro,
reale, concreta e lo fa insieme ai cittadini.
Questa è la parte più virtuosa del progetto”